Il frutteto nasce nel 2019 con un intento preciso: creare una zona di svago e di incontro accessibile a tutti per osservare la natura, passeggiare, rilassarsi e raccogliere i frutti che maturano nel corso dell’anno.
Vi troverete piante antiche e particolari proprio perché il frutteto vuole essere un luogo unico per la tutela e la valorizzazione di quell’agricoltura e viticoltura nostrane che hanno contraddistinto per lungo tempo il paesaggio ticinese e svizzero.
Molte delle piante presenti fanno parte delle proposte di ProSpecieRara, associazione che mantiene vivo il ricordo di queste varietà antiche, oggi quasi introvabili.
Attraverso la sua morfologia e l’offerta di ambienti distinti, l’area del frutteto patriziale illustra l’evolversi della frutticoltura nella costruzione del paesaggio, dall’antichità ai tempi moderni.
Il frutteto vuole essere un luogo speciale pensato per voi, un luogo in cui potete rilassarvi, esplorare la natura e scoprire i suoi segreti.